home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
Text File | 1997-03-09 | 39.2 KB | 1,189 lines |
-
- Versione 3.11
-
-
- +--- - - - - ---+--- - - - - ---+
-
- | ! Benvenuto nel primo generatore di file HTML facile-da-usare! |
-
- +--- - - - - ---+--- - - - - ---+
-
-
- __ __ __ __ __ __
- / \_/ \ \ \ / / / \_/ \
- / /\ /\ \ \ \ _ / / / /\ /\ \
- / / \_/ \ \ \ \ / \ / / / / \_/ \ \
- / / \ \ \ \/ _ \/ / / / \ \
- /_/ \_\ \__/ \__/ /_/ \_\
-
- -->* Magic WWW (World-Wide Web) files Maker *<--
- _______________________________________
- |
- |
- \|/
- X
- ___________________________________
- | |
- | from an idea of Maurizio Fabiani |
- | developed by Massimo Baglione |
- |___________________________________|
-
-
-
- 1. DI COSA SI TRATTA ?
-
- Un giorno il mio amico Maurizio mi chiese: "Hey Max, pensi sia possibile
- scrivere un programma per la creazione di file in formato HTML che dia la
- possibilita' all' utente di caricare normali file ASCII e trasformarli in
- HTML selezionando parti di testo utilizzando il mouse ?"
-
- Gli feci capire che non ero in grado di operare miracoli, ma lui insistette.
-
- Bene, ora ci sono quasi riuscito.
-
- MWM infatti consente di caricare un normale file di testo e tramite il mouse
- si puo' applicare alle righe o alle singole parole selezionate le immagini, i
- testi e tutto quello che consente il formato HTML.
-
- L' interfaccia grafica e' composta essenzialmente da :
-
- - Finestra principale, che mostrera' il normale file di testo caricato.
- Se al testo e' stata applicata qualche particolare azione, allora verra'
- evidenziato con un colore diverso dal resto del testo.
- Come molti programmi grafici e word processor, questa finestra contiene
- delle piccole immagini associate a delle azioni.
-
- - Finestra per editare una singola linea di testo ed inserire piu' di un
- oggetto nella stessa riga.
-
- - Finestra delle etichette, che mostrera' le etichette contenute in un
- file HTML da linkare. (vedere in seguito)
-
- - Finestra di aiuto, che informa l' utente su tutto cio' che sta'
- facendo o succedendo.
- MWM mette a disposizione tre livelli di informazioni:
-
- - None, ovvero nulla se non l'essenziale.
- - Medium, descrizione sommaria dell' oggetto selezionato.
- - High, informazione dettagliata.
-
- - Finestra "What is?", che associa ad ogni riga del testo una piccola
- stringa per poter riconoscere "al volo" ogni oggetto.
-
-
- 2. LA FINESTRA PRINCIPALE.
-
- Una volta caricato il file di testo, lo si potra' vedere chiaramente in una
- delle finestre: la finestra principale.
-
- Con il tasto sinistro del mouse si seleziona una porzione di testo e con uno
- dei gadget degli strumenti gli si puo' assegnare un' azione che puo' essere
- una immagine, un riferimento ad altro testo, una lista e tutte quelle belle
- cosette che consente il formato HTML.
-
- Se avete la necessita' di applicare azioni a singole parole all' interno di
- una riga e' sufficiente selezionare tale riga con un doppio click.
-
- Una piccola finestra si aprira' con l'intera riga del testo messa a vostra
- disposizione: la finestra per la singola linea.
-
- Il motivo per il quale non ho implementato tale possibilita' direttamente
- nella finestra principale e' dovuto al fatto che ho voluto semplificare al
- massimo l' uso del programma e che comunque il tipo di gestione del testo di
- MWM renderebbe troppo lenta la visualizzazione in caso di scroll.
-
- Applicando diverse azioni al testo si creano degli oggetti che saranno
- visualizzati con colori diversi per poterli distinguere con facilita'.
-
- L' oggetto viene numerato in base all' ordine di creazione e selezionandolo
- si avra' la possibilita' di controllarne i dati essenziali nella finestra di
- aiuto.
-
-
- Tasti speciali
- ==============
- Se il testo e' piu' lungo o piu' largo della capacita' della finestra, lo si
- puo' scrollare sia con i gadget della finestra, sia con i tasti frecce.
-
- I tasti frecce, da soli, scrollano di una linea o di una colonna. Se
- sciftati, scrollano una pagina su / giu' / destra / sinistra. Premendo il
- tasto alt con i tasti frecce il testo si posizionera' a inizio / fine oppure
- tutto a sinistra / destra. Con il tasto control, invece, le frecce
- serviranno per dimensionare la finestra principale.
-
- Il tasto help apre o chiude la finestra di Log.
-
- Il tasto del apre o chiude la finestra "What is?".
-
- Il tasto enter permette di editare la prima linea selezionata.
-
- Il tasto return inserisce una linea vuota nel testo.
-
-
- I gadget delle azioni
- =====================
- Partendo da sinistra, i gadget azione sono:
-
- TEXT gadget
-
- Si intende definire per le linee selezionate un particolare tipo di
- testo.
-
- MWM aprira' una finestra con diversi gadget:
-
- - "Type" gadget:
-
- - Plain; il testo selezionato rimarra' tale nel file HTML finale..
-
- - Link into this document;
- E' un link ad una etichetta gia' creata all' interno del
- documento corrente.
-
- - Link to another document;
- In questo caso programmi tipo Mosaic evidenzieranno questa
- parte di testo e, se l' utente selezionera' col mouse questa
- porzione, allora verra' chiamato il nuovo testo definito da
- questa azione.
-
- - Link to a site.
- E' un link ad un sito in cui si desidera entrare.
-
- - Preformatted;
- Programmi tipo Mosaic sono "obbligati" a formattare il testo
- che devono visualizzare seguendo gli standard in vigore.
- Con tale azione si intende specificare che tutto il testo
- selezionato non dovra' assolutamente essere influenzato da
- tale formattazione.
- E' molto utile per quei testi che perderebbero di significato
- se venisse modificata l' impaginazione originale, ad esempio i
- listati dei programmi.
- Il testo selezionato sara' racchiuso tra <PRE> e </PRE> e verra'
- visualizzato con un font fixed width (typewriter) dal browser.
-
- - Address.
- Con questa azione MWM inserira' le linee selezionate nell' area
- dedicata alle informazioni dell' autore del documento, ovvero fara'
- parte del <ADDRESS> del documento HTML.
- Programmi tipo Mosaic evidenzieranno questo testo.
-
- - Paragraph.
- Il testo selezionato sara' racchiuso tra <P> e </P>, ovvero faranno
- parte di un paragrafo.
- Il tipo di allineamento possibile e':
-
- DEFAULT, LEFT, CENTER, RIGHT, JUSTIFY.
-
- - "Link" gadget:
-
- Attivo per "link to another document", permette di scegliere il file
- che dovra' essere linkato.
-
- - "Label" gadget:
-
- Attivo per "link into this document" e "link to another document",
- permette di scegliere la label (etichetta) nel file selezionato che
- dovra' essere linkata.
-
- - "URI" gadget:
-
- Attivo per "link to a site";
- MWM vi dara' i seguenti tipi di URI:
-
- file://localhost/
- http://
- ftp://
- mailto:
- news:
- gopher:
- telnet:
-
- - "Site" gadget:
-
- Attivo per "link to a site";
- MWM aprira' un requester per sapere dove dovra' prendere il nome del
- sito. Si puo' decidere tra:
-
- - Selected line
- Il nome del sito e' rappresentato dalla prima linea selezionata.
- Se le linee selezionate sono piu' di una, allora MWM le ridurra'
- automaticamente a una e prendera' da essa il nome del sito.
-
- - Keyboard
- Il nome del sito dovra' essere inserito manualmente.
-
- - PATH:file
- Il nome del sito e' definito in un file apposito.
- E' necessario definire una lista di siti prima di usare MWM.
- La lista DEVE essere simile a questa:
-
- www.vol.it
- agnus.livewire.com
- www.lycos.com
- www.yahoo.com
- ...
-
- Se non diversamente specificato, MWM cerchera' la lista dei
- siti nel file "PROGDIR:MWM.sites".
- E' possibile specificare una diversa locazione del suddetto
- file usando la funzione del gadget "PREFS" alla voce
- "Sites list".
-
- - "Markup" gadget:
-
- Aggiunge un Markup al testo corrente.
- Si puo' scegliere fra:
-
- - Citation (Typically in italic). (CITE)
- - Emphasis (EM)
- - Strong emphasis (STRONG)
- - Code (CODE)
- Looks like preformatted text,
- for example: 1 + 1 = 2.
- - Author (AU)
- For an author of a book, etc.
- - Person (PERSON)
- For a generic person name.
- - Sequence of chars. (SAMP)
- - Keyboarded text. (KBD)
- - Variable name. (VAR)
- - Definition. (DFN)
- - Short quote. (Q)
- - Acronyms. (ACRONYM)
- - Abbreviations. (ABBREV)
- - Inserted text. (INS)
- - Deleted text. (DEL)
- - Bold text. (B)
- - Italic text. (I)
- - Typewriter text. (TT)
- - Underscored text. (U)
- - "Lined" text. (S)
- - Big text. (BIG)
- - Small text. (SMALL)
- - Subscripted (SUB)
- - Superscripted (SUP)
- - Nothing (to clear current markup)
-
- - "Font" gadget:
-
- Con questa funzione e' possibile cambiare le dimensioni del font per
- il testo attualmente selezionato.
-
- Le possibilita' sono:
-
- - <H1> Font larghissimo, in neretto.
- - <H2> Font largo, in neretto.
- - <H3> Font largo, in corsivo.
- - <H4> Font normale, in neretto.
- - <H5> Font normale, in corsivo.
- - <H6> Font piccolo.
-
- C'e' da dire che queste definizioni sono solo un' indicazione, dipende
- da come il browser e il suo sistema e' settato, percui il testo puo'
- apparire diverso in ciascun sistema.
-
- Per default, MWM imposta a 5 (H5) tale valore che puo' essere
- modificato selezionando il gadget "PREFS" alla voce "HTML defaults".
-
- - "Align" gadget:
-
- Questo gadget e' usato per specificare l'allineamento per l'heading.
-
- - Left;
- - Center;
- - Right;
- - Justify;
-
- - "OK" gadget:
-
- Conferma l'azione e inserisce l'oggetto nel buffer.
-
- - "Cancel" gadget:
-
- Chiude la finestra senza modifiche..
-
- - "Delete" gadget:
-
- Permette di cancellare l'oggetto che si sta editando..
-
- Se si rende necessario ritoccare un oggetto di tipo TESTO, e' sufficiente
- clickare sul gadget "TEXT" quando il suddetto oggetto e' selezionato
- (oppure un doppio click con il tasto sinistro del mouse su di esso).
-
- IMAGE gadget
-
- Con questa azione si intende _SOSTITUIRE_ il testo selezionato con una
- immagine.
-
- MWM aprira' una finestra con i seguenti gadget:
-
- - "Choose" gadget:
-
- Un requester vi permettera' di selezionare l'immagine desiderata.
-
- - "Alt" gadget:
-
- Qui e' possibile definire il testo alternativo (ALT) per la
- immagine selezionata.
-
- - "Type" gadget:
-
- Con questo gadget si definisce il tipo di immagine:
-
- - Simple; semplice.
- - Map; di tipo mappa.
- - Link to current; (vedere TEXT Gadget, dietro)
- - Link to another; (vedere TEXT Gadget, dietro)
- - Link to a site; (vedere TEXT Gadget, dietro)
-
- - "Align" gadget:
-
- Qui si puo' definire l'allineamneto dell'immagine con l'eventuale
- testo:
-
- - TOP
- - MIDDLE
- - BOTTOM
-
- - "Link" gadget: (vedere TEXT Gadget, dietro)
- - "Label" gadget: (vedere TEXT Gadget, dietro)
- - "URI" gadget: (vedere TEXT Gadget, dietro)
- - "Site" gadget: (vedere TEXT Gadget, dietro)
- - "OK" gadget: (vedere TEXT Gadget, dietro)
- - "Cancel" gadget: (vedere TEXT Gadget, dietro)
- - "Delete" gadget: (vedere TEXT Gadget, dietro)
-
- Se si rende necessario ritoccare un oggetto di tipo IMMAGINE, e'
- sufficiente clickare sul gadget "IMAGE" quando il suddetto oggetto e'
- selezionato (oppure un doppio click con il tasto sinistro del mouse
- su di esso).
-
- LIST gadget
-
- Questa azione vi permette di trasformare il testo selezionato in una lista.
-
- MWM aprira' una finestra con i seguenti gadget:
-
- - "Type" gadget:
-
- - Semplice (unnumbered), del tipo:
-
- * fa caldo
- * fa freddo
- * piove
-
- Per la lista non numerata e' possibile anche definire il tipo di
- bullet come disc, circle oppure square.
-
- - Numerata (numbered), del tipo:
-
- 1- Non bere se devi guidare
- 2- Non guidare se hai bevuto
- 3- Il cappuccino e' piu' buono della birra
- 4- Il latte e' finito, datemi una birra!
-
- Per la lista numerata e' possibile definire il tipo di numerazione
- che puo' essere del tipo roman, alphanumeric oppure arabic.
-
- - Definita (definition), del tipo:
-
- Colori
-
- rosso
- verde
- blu
-
- Planetario
-
- Mercurio
- Marte
- Terra
- Giove
- ...
-
- - "Add image" e "Add text" gadgets:
-
- Questa azione permette di applicare un oggetto di tipo "TESTO"
- o di tipo "IMMAGINE" all' elemento della lista visualizzato nel gadget
- in basso.
-
- - "Compact" gadget:
-
- Se attivo, permette di stabilire che il browser deve visualizzare
- la lista in modo compatto <UL COMPACT>.
-
- - "Plain" gadget:
-
- Se attivo, permette di stabilire che il browser deve visualizzare
- la lista 'unnumbered' senza i classici pallini <UL PLAIN>.
-
- - "Continue" gadget:
-
- Stabilisce che la lista numerata deve continuare con la numerazione a
- partire dalla fine della precedente <OL CONTINUE>.
-
- - "Starting from (START)" gadget:
-
- Imposta il numero con il quale la lista numerata deve cominciare la
- numerazione <OL START=n>.
- Usabile solo se il gadget "Continue" non e' selezionato.
-
- - "<LH> Header" gadget:
-
- Usato per definire il titolo della lista.
-
- - "Bullet/Number"" gadget:
-
- Per la lista non numerata e' possibile definire il tipo di bullet come
- disc, circle oppure square.
-
- Per la lista numerata e' possibile definire il tipo di numerazione che
- puo' essere del tipo roman, alphanumeric oppure arabic.
-
- Questo e' un esempio di una lista numerata con una numerazione del
- tipo "roman":
-
- <OL TYPE="I">
- <LI> First...
- <LI> Second...
- <LI> Third...
- <LI> Some other things...
- </OL>
-
- questa verra' visualizzata dal browser piu' o meno nel modo seguente:
-
- I First...
- II Second...
- III Third...
- IV Some other things...
-
- - "Prev" e "Next" gadgets:
-
- Questi due gadget permettono di muoversi linea per line all'interno
- della lista per potervi applicare un testo o una immagine.
-
- - "OK" gadget: (vedere TEXT Gadget, dietro)
- - "Cancel" gadget: (vedere TEXT Gadget, dietro)
-
- - "Delete" gadget:
-
- Permette di cancellare la lista attualmente editata.
- Se la lista contiene oggetti di tipo testo o immagine un requester
- chiedera' se si desidera cancellare solo la lista lasciando inalterati
- i suddetti oggetti, o cancellare tutto.
-
- Se si rende necessario ritoccare un oggetto di tipo LISTA, e' sufficiente
- clickare sul gadget "LIST" quando il suddetto oggetto e' selezionato
- (oppure un doppio click con il tasto sinistro del mouse su di esso).
-
- FORM gadget
-
- Questa azione e' composta da due passi:
-
- nel primo si dovra' definire la parte di testo che fara' parte del form.
- MWM aprira' una finestra con i seguenti gadget:
-
- - "Method" gadget:
-
- - GET
- - POST
-
- - "Action" gadget:
-
- Con questo gadget si puo' specificare l' azione (ACTION) del form, che
- e' una specifica URL. L' azione sara' del tipo: "http://x/y/sample".
-
- Dopo questo primo passo noterete che il testo cambia colore ma e' ancora
- possibile (a differenza di tutti gli altri tipi di oggetti) selezionare una
- o piu' linee all' interno del blocco del form.
-
- Nel secondo passo sara' possibile definire i vari componenti del form.
- La stessa azione fara' aprire a MWM una finestra con i seguenti gadget:
-
- - "Type" gadget:
-
- - Plain text; e' un semplice testo
- Il testo selezionato sara' interpretato come un semplice testo,
- utile per inserire descrizioni agli oggetti piu' importanti.
-
- - INPUT;
-
- - List of INPUTs; e' una lista di INPUT:
- Non funzionante se si sta lavorando con la finestra per la
- singola linea.
- Tutti gli INPUT da definire saranno inclusi in una lista.
-
- - "Input" gadget:
-
- Questo gadget contiene i seguenti tipi di INPUT:
-
- Text, Password, Checkbox, Radio, Range, Scribble,
- File, Hidden, Submit, Image, Reset e Textarea.
-
- Scegliendo il numero 4 (RADIO), MWM controllera' se il gadget
- "Same RADIO group" e' selezionato o meno.
- Se lo e', allora il gruppo di INPUT del tipo RADIO che
- si stanno creando avranno lo stesso campo e quindi, una volta creato
- il file HTML, Mosaic (o chi per lui) costruira' i gadget di tipo
- RADIO accertandosi che uno e solo uno possa essere selezionato dallo
- user.
-
- - "Name" gadget:
-
- Con questo si puo' specificare il campo NAME di un INPUT.
-
- - "Value" gadget:
-
- COn questo si specifica il valore di default, o quello iniziale, del
- campo VALUE di un INPUT.
-
- - "Width" e "Max" gadgets:
-
- Con questi gadget si definiscono la dimensione in caratteri e il
- massimo numero di caratteri permessi per gli input di tipo TEXT e
- PASSWORD.
-
- - "Rows" e "Cols" gadgets:
-
- Con questi gadget le dimensioni in caratteri per l'elemento TEXTAREA
-
- - "From", "To", "Value" gadgets:
-
- Se si sta creando un input di tipo RANGE, tutti questi tre gadget
- saranno abilitati per definire i rispettivi campi dell' input.
-
- - "Accept" gadget:
-
- Usato per definire il campo ACCEPT dell' input di tipo FILE.
-
- - "Source" gadget:
-
- Usato per definire il campo SRC per tutti gli input che lo richiedano.
-
- - "Next" e "prev" gadgets:
-
- Disattivati se il gadget "Same Radio group" non e' selezionato.
- Altrimenti utili per definire i campi VALUE e SELECTED per ogni
- elemento del gruppo di gadget del tipo RADIO.
-
- - "OK" gadget: (vedere TEXT Gadget, dietro)
- - "Cancel" gadget: (vedere TEXT Gadget, dietro)
- - "Delete" gadget: (vedere TEXT Gadget, dietro)
-
- Ogni elemento del form (esclusi quelli inseriti in una lista) sara' salvato
- nel file HTML prefissato con la stringa <P> che serve a separare il testo
- riga per riga.
-
- Per inserire due o piu' elementi del form nella stessa linea e' possibile
- fare un doppio click su una linea ed editarla con la finestra per la
- singola linea.
-
- Se si rende necessario ritoccare un oggetto di tipo FORM, e' sufficiente
- clickare sul gadget "FORM" quando il suddetto oggetto e' selezionato.
-
- MORE gadget
-
- MWM considerera' la prima linea selezionata chiedendo cosa
- dovra' farci. Le possibilita' sono:
-
- - Insert label here (<ID>) for hyperlinks;
- - Insert comment here (<!-- -->);
- - Insert empty line. (<P>)
- - Insert horizontal graphic line (<HR>).
-
- HEAD gadget
-
- Con questa azione si intende specificare che la parte di testo selezionata
- e' l' HEAD (la testa) del file HTML.
- MWM aprira' una finestra con i seguenti gadget:
-
- - "Title" gadget:
-
- Usato per definire il titolo <TITLE> del documento.
-
- - "Description" gadget:
-
- Permette a MWM di inserire, ad esempio, la seguente linea:
-
- <META NAME="description" CONTENT="We are the world!">
-
- - "Choose" gadget:
-
- Usato per definire un banner fisso:
-
- <LINK REL=BANNER HREF="/Work:Docs/a.html">
-
- Se questo gadget viene selezionato e nessun testo e' attualmente caricato
- nella finestra principale, allora MWM chiedera' se cio' non abbia
- importanza e, se cosi' e', creera' automaticamente una linea di testo (la
- prima) dove potra' memorizzare le informazioni del HEAD.
-
- Se si rende necessario ritoccare un oggetto di tipo HEAD, e' sufficiente
- clickare sul gadget "HEAD" quando il suddetto oggetto e' selezionato.
-
- CENTER gadget
-
- Questa azione permette di centrare tutto il testo selezionato <CENTER>.
-
- FONT Gadget
-
- Con questa azione si ha a disposizione un modo alternativo per modificare
- le dimensioni e il colore del testo, per esempio
-
- <FONT SIZE="+1" COLOR="#00FFFF" Hello world! </FONT>
-
- SEARCH Gadget
-
- La stessa azione dello item "Search" del menu "Edit".
-
- CUT Gadget
-
- La stessa azione dello item "Cut" del menu "Edit".
-
- EDIT Gadget
-
- La stessa azione dello item "Adjust selected lines" del menu "Edit".
-
- VIEW gadget
-
- Questa azione vi permette di chiamare un programma tipo Mosaic per vedere
- in qualunque momento il lavoro finale.
- Il programma da chiamare e' definito usando il gadget
- "PREFS" alla voce "Browser"
-
- E' possibile aprire MWM ed il vostro browser preferito usando lo stesso
- schermo pubblico.
-
- PREFS gadget
-
- Questa azione mostrera' la seguente lista di possibilita':
-
- GUI:
-
- - Screen
-
- Si puo' scegliere se aprire lo schermo pubblico di MWM nei modi:
-
- Default | Named | Owner
-
- Se si sceglie il modo "Default", MWM aprira' tutte le sue
- finestre sullo schermo pubblico di default (Workbench).
-
- Se si sceglie il modo "Named", MWM vi chiedera' con un
- requester il nome dello schermo pubblico su cui aprire le
- finestre.
-
- Se si sceglie il modo "Owner", MWM vi chiedera' con un
- requester il tipo di risoluzione del suo schermo personale,
- che sara' ugualmente pubblico ma con l'appropriata palette di
- colori.
-
- Default paths:
-
- - ASCII texts
- Per definire un path comune a tutti i testi.
-
- - Images
- Per definire un path comune a tutte le immagini.
-
- - Work dir
- Per definire la directory di lavoro (ex: RAM:T).
-
- Log window:
-
- - Log Window
- Permette di personalizzare la finestra di aiuto.
-
- - Log Level
- MWM mette a disposizione tre livelli di informazioni:
-
- - None, ovvero nulla se non l'essenziale.
- - Medium, descrizione sommaria dell' oggetto selezionato.
- - High, informazione dettagliata.
-
- Utils:
-
- - Browser
- Per scegliere il programma che dovra' effettuare il preview.
-
- - Sites list
- Per scegliere il file contenente la lista dei siti.
-
- HTML defaults:
-
- - Headings size;
- Quando viene caricato un normale file di testo ASCII, MWM
- assegna ad ogni linea un valore pari a zero (default)
- percui, se c'e' bisogno di cambiare il valore di default
- per gli headings, MWM salvera' il valore selezionato al
- posto di zero.
-
- Per cambiare questo valore standard e' necessario
- scegliere uno fra "H1 H2 H3 H4 H5 H6" nella listview.
-
- - BR as EOL
-
- Se attivo, MWM inserira' la parola chiave <BR> alla fine di ogni
- linea cosi' il testo verra' salvato rispettando il piu' possibile
- l'impaginazione mostrata nella finestra principale.
-
- - FONT versus Heading
-
- Il suo scopo e' quello di prevenire un possibile conflitto tra
- FONT e Heading.
- Si puo' scegliere tra queste opzioni:
-
- - Only FONT ; l' heading verra' ignorato
- - Only heading ; FONT verra' ignorato
- - Mixed (default) ; entrambi verranno scritti
-
- Other
-
- - OK + autosave
- Se attivo, MWM salvera' automaticamente il lavoro nel formato HTML
- ogni volta che il gadget "OK" nelle finestre Text, Image, List e Form
- verra' clickato.
- Se si sta lavorando con il preview, allora sara' sufficiente dire al
- browser di operare un reload del file automaticamente agiornato da MWM.
-
-
- 3. LA FINESTRA PER LA SINGOLA LINEA.
-
- Selezionando con un doppio click una qualsiasi linea del testo nella finestra
- principale, si aprira' la finestra per la singola linea che permettera'
- all' utente di MWM di editare piu' in dettaglio il testo.
-
- Qui e' possibile inserire testi, immagini e input.
- Se la linea editata non fa parte di un form, allora solo i gadget TEXT e
- IMAGE saranno disponobili all'uso, altrimenti solo il gadget FORM.
- Sono disponibili anche in questa finestra i tasti speciali F1, F2 e F4 per
- queste tre funzioni.
-
- MWM permette qui di usare entrambi i tasti del mouse (sinistro e destro):
-
- * Tasto sinistro:
-
- - clickando e trascinando il puntatore si seleziona parte della
- riga da editare;
- - con un doppio click su un oggetto gia' creato, MWM aprira' la
- finestra corrispondente di quell'oggetto;
-
- * Tasto destro:
-
- - se si clicka in un oggetto gia' esistente, l'effetto e' identico
- al doppio click del tasto sinistro altrimenti verra' selezionata
- l'intera parola al di sotto del puntatore;
- - se clicki fuori della finestra, la finestra per la singola linea
- verra' automaticamente chiusa (anche con il tasto ESC).
-
-
- 4. LA FINESTRA DI AIUTO.
-
- Selezionando un oggetto nella finestra principale si notano dei dati che
- vengono visualizzati in un' altra finestra: la finestra di aiuto.
-
- Questa finestra vi dara' tutte le informazioni contenute negli oggetti:
- il numero, il tipo, il path di immagini e testi, le label a cui punta
- ed altro ancora.
-
- Il livello di tali informazioni si puo' definire selezionando il gadget
- "PREFS", scegliendo la voce "Log level".
-
-
- 5. LA FINESTRA "What Is ?".
-
- Questa finestra e' un supplemento alla finestra di aiuto e si trova alla
- immediata sinistra della finestra principale.
-
- La funzione di questa finestra e' essenzialmente quella di dare un
- immediato commento a tutti gli oggetti creati collaborando con la
- differenziazione dei colori del testo per ognuno di essi.
-
- Esempio:
-
- +-----------++----------------------------------+
- | What is? || MWM Edit Window |
- +-----------++----------------------------------+
- | ......... || Uninitialized text |
- | txt Hn X || Initialized Text |
- | txt->in || Text linked to current document |
- | txt->out || Text linked to another document |
- | txt->site || Text linked to a site |
- | img simple|| Simple image |
- | img->in || Image linked to current document |
- | img->out || Image linked to another document |
- | img->site || Image linked to a site |
- | img map || Map image |
- | head || Text of the <HEAD> block |
- | Form type || Text of the <FORM> block |
- | preformat || Preformatted text <PRE> |
- | address || Text of the <ADDRESS> block |
- | paragraph || Paragraph text <P> |
- | Multi obj || Text including more objects |
- | Label || There is a label <ID> |
- | Comment || There is a comment <!-- ... --> |
- | Lab & Com || There is both label and comment |
- | break || There is a break <BR> |
- | line || There is an horizontal rule <HR> |
- | font n || There is a FONT |
- | centered || There is a centered text <CENTER>|
- +-----------++----------------------------------+
-
- Descrizione:
-
- Hn = Heading da <H1> a <H6>, <HD> per il valore di default.
- X = Allineamento: L = LEFT, C = CENTER, R = RIGHT, J = JUSTIFY
- type = Form method GET o POST
- n = Size of font
-
- Con il tasto del e' possibile aprire o chiudere questa finestra.
-
-
- 6. IL MENU
-
- Nella finestra principale e' possibile usare un menu con le seguenti voci:
-
- * Project
-
- - Load plain text
-
- Permette di caricare un normale file di testo ASCII.
-
- Se un testo e' gia' stato caricato, MWM vi chiedera' se
- cancellare il precedente o accodare il nuovo al vecchio.
-
- - Replace
- - Insert to the beginning;
- - Insert to the end;
- - Insert after the first selected line.
-
- - HTML save
-
- Salva automaticamente il lavoro nello stesso file HTML oppure, se
- non precedentemente definito, questa azione aprira' la finestra
- Save come descritto di seguito.
- Se il modo "OK + autosave" delle preferenze e' attivo, questa
- funzione verra' anche eseguita automaticamente ogni volta che il
- gadget "OK" viene selezionato nelle finestre Text, Image, List e
- Form.
-
- - HTML save as...
-
- Permette di salvare il lavoro creando il file HTML.
-
- Questa azione aprira' la finestra Save con questi gadget:
-
- "Background" gadget:
-
- Puo' essere usato per specificare l'immagine che dovra'
- riempire il backround del file HTML.
-
- "BGColor" gadget:
-
- Definisce il colore del background.
-
- "Text" gadget:
-
- Definisce il colore del testo del documento.
-
- "Link" gadget:
-
- Specifies the color used to stroke the text for unvisited
- hypertextlinks at the moment the user clicks on the link.
-
- "VLink" gadget:
-
- Specifies the color used to stroke the text for visited
- hypertext links.
-
- "ALink" gadget:
-
- Specifies the highlight color used to stroke the text for
- hypertext links at the moment the user clicks on the link.
-
- "Save ALL text" gadget:
-
- Tutto il testo presente nella finestra principale deve essere
- salvato nel file HTML.
-
- "Save only INITIALIZED text" gadget:
-
- Solo gli oggetti creati nella finestra principale dovranno
- essere salvati, tutto il resto verra' ignorato.
-
- "Cancel" gadget:
-
- Ritorna senza nulla di fatto alla finestra principale.
-
- - Load project
-
- Carica un lavoro precedentemente salvato.
-
- - Save project
-
- Salva l' intero lavoro in un file in modo da poterlo
- richiamare e continuare a lavorare dal punto in cui lo si era
- lasciato.
-
- - Delete all
-
- Cancella tutto il lavoro o solo tutti gli oggetti.
- (Usare con cautela!)
-
- - Help keys
-
- Lista dei tasti speciali.
-
- - About
-
- Informazioni riguardanti l' ideatore ed il creatore di MWM.
-
- - Quit
-
- Fine del lavoro.
- MWM salvera' le preferences e la posizione/dimensione della
- finestra principale nel file "MWM.prefs" in ENV: ed in ENVARC:.
-
- * Edit
-
- - Cut
-
- Questa azione permette di eliminare completamente le linee
- selezionate oppure solamente le informazioni create per esse.
- Se le si eliminano completamente, allora il testo cancellato
- verra' copiato in clipboard.
-
- - Copy
-
- Questa azione copia le linee selezionate in clipboard.
-
- - Paste
-
- per inserire il testo contenuto nella clipboard a partire dalla
- prima linea selezionata.
-
- Se state usando (per esempio) KCON: per la finestra di log,
- potete scrivere cio' che volete in questa finestra, selezionare
- tutto il testo con il mouse e premere "Amiga+C" per copiare il
- tutto in clipboard.
- RICORDATE: premete return dopo l' ultima riga altrimenti la
- console rimarra' occupata e MWM non potra' mandare
- messaggi.
- Dopo, selezionate la finestra principale di MWM e premete
- "Amiga+V".
-
- Questo funzionera' anche con le commodities ConClip e ConPaste.
-
- - Search new
-
- Cerca una nuova stringa nel testo.
-
- - Search again
-
- Cerca la stessa stringa nel testo.
-
- - Edit selected lines
-
- Questa azione permette di editare tutte le linee selezionate.
- Se la linea selezionata non e' un multi object, non verranno
- modificati in alcun modo gli oggetti creati precedentemente.
- Altrimenti, se c'e' realmente il bisogno di modificarla, tutti
- gli oggetti in essa contenuti dovranno essere cancellati.
-
- * Special Menu
-
- - Insert label
-
- Questa azione inserira' una label nella prima linea selezionata per
- poter divenire l'obiettivo di un link da parte di un anchor, per
- esempio:
-
- <A NAME="flag1")
-
- - Go to label
-
- Questa funzione permette di visualizzare il testo a partire dalla
- label specificata e precedentemente definita.
-
- - Mark location 1, 2 e 3
-
- Marca tre posizioni nel testo.
-
- - Jump to mark 1, 2 e 3
-
- Salta.alla posizione precedentemente marcata.
-
- - Jump to next TEXT/IMAGE/LIST/FORM
-
- Questa azione cerchera' il tipo di oggetto desiderato partendo dalla
- linea successiva all'ultima selezionata.
-
- * Action
-
- - Text \
- - Image \
- - List \
- - Form \___\ Stesse funzioni dei gadget nella
- - More / / finestra principale.
- - Head /
- - Center /
- - Font /
- - Viev /
- - Prefs /
-
- 7. COSA PUO' FARE MWM ?
-
- MWM e' in grado di gestire le seguenti cose:
-
- - HEAD LINK REL=Banner
- META NAME="generator/description/author" CONTENT="..."
- - TITLE
- - BODY BACKGROUND="..." BGCOLOR="#color" TEXT="#color"
- LINK="#color" VLINK="#color" ALINK="#color"
- - ADDRESS
- - CENTER
- - FONT SIZE="n" COLOR="#color"
- - A HREF="...#..."
- - A ID="..."
- - IMG ISMAP ALIGN=TOP|MIDDLE|BOTTOM SRC="..." ALT="..."
- - UL TYPE="disc|circle|square" COMPACT PLAIN LH LI
- - OL TYPE="A|a|I|i|1" COMPACT CONTINUE SEQNUM=n LH LI
- - DL COMPACT LH DT DD
- - <!-- comment -->
- - BR
- - HR
- - P ALIGN=LEFT|CENTER|RIGHT|JUSTIFY
- - CITE
- - CODE
- - EM
- - STRONG
- - AUTHOR
- - PERSON
- - SAMP
- - KBD
- - VAR
- - DFN
- - Q
- - ACRONYM
- - ABBREV
- - INS
- - DEL
- - B
- - I
- - TT
- - U
- - S
- - BIG
- - SMALL
- - SUB
- - SUP
- - < > & "
- Á À Â Ã Å Ä Æ Ç
- É È Ê Ë Í Ì Î Ï
- Ð Ñ Ó Ò Ô Õ Ö Ø
- Ú Ù Û Ü Ý Þ
- ß á à â ã ã ä æ
- ç é è ê ë í ì î
- ï ð ñ ó ò ô õ ö
- ø ú ù û ü ý ÿ þ
- - URL for the links
- - FORM METHOD=GET|POST
- - INPUT TYPE=TEXT|PASSWORD|CHECKBOX|RADIO|RANGE|SCRIBBLE|FILE|HIDDEN|
- SUBMIT|IMAGE|RESET
- TEXTAREA
- NAME,VALUE,SIZE,MAXLENGTH,CHECKED,MIN,MAX,SRC,ACCEPT
- - List of INPUTs
- - Headings: <H1|H2|H3|H4|H5|H6 ALIGN=LEFT|CENTER|RIGHT|JUSTIFY>
-
-
- 8. ADDENDUM
-
- Ciao!
-
- 1>
- Un appunto per il manuale in tedesco tradotto da Wolfgang G. Wettach:
-
- probabilmente il suo lavoro non verra' agiornato dal sottoscritto
- ogni volta che uscira' una nuova versione di MWM, quindi il
- manuale in tedesco e' valido solo per la versione 2.00.
-
-
- 2>
- Provate a caricare il file "MWM_eng_HTML.project" incluso in questo
- archivio!
-
- E' il progetto della versione HTML del manuale in inglese.
- L'ho incluso per i nuovi utenti di MWM che non hanno le idee chiare
- sul funzionamento del programma.
-
-
- Grazie di usare MWM!
-
-
- 9. INFORMAZIONI GENERALI
-
- MWM richiede un sistema operativo dal 3.0 in poi.
-
- Questo programma e' stato studiato seguendo il piu' possibile le
- specifiche della documentazione di Wilbur HTML 3.2.
-
- MWM lavora con le librerie gadtools e reqtools.
-
- Questa versione e' assolutamente Copyright ©1996-97 Massimo Baglione.
-
- Se ti piace questo programma e hai bisogno di tutte le funzioni
- disabilitate, puoi spedirmi 40.000 lire italiane al seguente indirizzo:
-
- Massimo Baglione
- Via Della Chiesa 1
- 67019 Civitatomassa
- Scoppito L' AQUILA (Italy)
-
- specificando dove posso mandare il programma completamente funzionante.
-
- Per qualunque consiglio, critica o idea riguardo MWM, contattate subito:
-
- Massimo Baglione Maurizio Fabiani
- (MAUI for Amiga BBS)
-
- 39:102/1.5 AmigaNet 39:102/1
- 39:102/2.5 39:102/2
-
- 2:335/602.5 FidoNet 2:335/602
- 2:335/607.5 2:335/607
-
- InterNet
-
- (Maurizio Fabiani) maui@mbox.vol.it
-
-
- 10. RINGRAZIAMENTI
-
- Devo ringraziare tutti i miei betatester per il loro ottimo bug report
- riguardo MWM. In particolare, voglio citare:
-
- Troy Bouchard, Mel Greer, Alessandro Di Michele, Kirk Strauser,
- Girish V Nath, Paul Stevens.
-
- e, per tutto cio' che riguarda il resto dello sviluppo di MWM:
-
- Jeff Lavin per il suo grande aiuto riguardo il doc inglese!
- David Putzier per il suo fantastico MWMlogo.iff ...check it Out!
- Pierluigi Sferrella per il manuale italiano in formato amigaguide.
- Mike Handley per il manuale inglese in formato amigaguide.
- Wolfgang G. Wettach per il manuale in tedesco.
-
-
- Poi, un grande bacio (!) lo mando al mio Boss (Maurizio Fabiani) per la
- sua infinita pazienza!
-
- L' ultimo ringraziamento e' riservato ad Amiga:
- (tutti insieme) ...GRAZIE AMIGA!
-
- -----+-----
-
- -=> * \X/ Amiga! \X/ MAUI BBS! \X/ Love and Beer! * <=-
-
- _The revenge of the italian products_
-
- ...enjoy this program!!!
-